Mettiamo a disposizione degli operatori logistici, degli enti pubblici e delle imprese dell’Emilia Romagna le nostre competenze tecniche sui temi di logistica e mobilità per cogliere le opportunità offerte dall’Unione Europea e facilitare la crescita del settore trasporti e logistica in Emilia Romagna.
Notizie
ITL invita a partecipare al programma di formazione e trasferimento dei risultati del progetto SULPiTER
Grazie al progetto SULPiTER (Sustainable Urban Logistics PlannIng To Enhance Regional freight transport), Fondazione ITL contribuisce a sviluppare soluzioni innovative per la logistica urbana sostenibile. ITL invita tutte le organizzazioni e istituzioni interessate a partecipare al
Firmato l’accordo per la crescita del sistema intermodale regionale
Il 16 marzo 2018 è stato firmato dal Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, dall’Assessore ai trasporti Raffaele Donini e dagli 8 referenti del sistema intermodale regionale rappresentato da interporti, scali ferroviari adibiti al trasporto
INTER-CONNECT – Incontro di inzio progetto presso Igoumenitsa (Grecia)
Il 13 e 14 Marzo il Comune di Igoumenitsa (Grecia) ha ospitato come lead partner il meeting di inizio del progetto INTER-CONNECT (Intermodality Promotion and Rail Renaissance in Adriatic – Ionian Region), finanziato nel programma
INTER-CONNECT – Kick off meeting held in Igoumenitsa (Greece)
On the 13th and 14th of March the Municipality of Igoumenitsa, as Lead Partner, hosted the Kick off meeting of the project INTER-CONNECT (Intermodality Promotion and Rail Renaissance in Adriatic – Ionian Region) financed under the
Agenda
Giuseppe Luppino elected as #President of #OPENENLoCC Network for the next 3 years! The election was held today in @NewRailResearch in Newcastle (UK). A big responsibility for the next years! #cooperation #logistics https://t.co/5dx621lfG2
Giuseppe Luppino elected as #President of #OPENENLoCC Network for the next 3 years! The election was held today in @NewRailResearch in Newcastle (UK). A big responsibility for the next years! #cooperation #logistics pic.twitter.com/5dx621lfG2
— Fondazione ITL (@FondazioneItl) April 11, 2018

Glad to have @FValenciaport as new member of #OPENENLoCC our #Network is growing year after year adding new skills and competencies https://t.co/Qx0uB8M4cH
Glad to have @FValenciaport as new member of #OPENENLoCC our #Network is growing year after year adding new skills and competencies pic.twitter.com/Qx0uB8M4cH
— Fondazione ITL (@FondazioneItl) April 11, 2018

Nasce in Emilia Romagna il cluster #intermodale. Firmato l’Accordo per la #crescita del Sistema Intermodale #Regionale. @RegioneER @sbonaccini @raffaeledonini @adsportoravenna @INTERPORTOBO Di seguito il link all'articolo e alla rassegna video: https://t.co/CQoQXKMKaP
Nasce in Emilia Romagna il cluster #intermodale. Firmato l’Accordo per la #crescita del Sistema Intermodale #Regionale. @RegioneER @sbonaccini @raffaeledonini @adsportoravenna @INTERPORTOBO Di seguito il link all'articolo e alla rassegna video: https://t.co/CQoQXKMKaP
— Fondazione ITL (@FondazioneItl) April 9, 2018
Open ENLoCC
European Network of Logistics Competence Centers
Open ENLoCC (European Network of Logistics Competence Centers) è un Network di centri di competenza logistica a livello regionale che mira allo scambio di esperienze tra i suoi membri e promuove la cooperazione con Istituzioni Europee ad alto livello.
I membri di Open ENLoCC lavorano insieme su progetti di cooperazione con l’obiettivo di sviluppare le economie regionali e risolvere problemi infrastrutturali, organizzativi e tecnologici legati al trasporto e alla logistica.
Scopri di più su www.openenlocc.net
Logout.lab
Il Laboratorio Outsourcing della logistica – Emilia-Romagna è un’attività realizzata nell’ambito del progetto Europeo CO-EFFICIENT, co-finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale Europea MED (FESR). L’iniziativa, promossa dalla Fondazione ITL in collaborazione con il Politecnico di Milano, ha come obiettivo l’attivazione di un riferimento stabile sul territorio, in grado di accrescere la consapevolezza sul tema dell’ottimizzazione della logistica, disseminazione di buone pratiche e facilitazione di processi di innovazione lungo le filiere produttive della regione.
Scopri di più su www.logoutlab.it